
L’importanza delle valutazioni ortodontiche precoci per un bambino
Aprile 7, 2021
Primo soccorso: come trattare le ferite alla bocca con l’apparecchio
Aprile 21, 2021Prevenire la carie del biberon

La carie da biberon è la carie dentaria nei neonati e nei bambini molto piccoli. La carie ai denti da latte viene quando liquidi zuccherati o quelli con zuccheri naturali (come il latte e i succhi di frutta), vengono a contatto con i denti di un neonato per un lungo periodo di tempo. I batteri nella bocca si moltiplicano grazie allo zucchero e creano gli acidi che attaccano i denti.
La carie da biberon è più comune nei bambini che prendono il ciuccio prima immerso nello zucchero o in qualche alimento zuccherato. Oppure nei bambini che bevono una bevanda zuccherata prima del pisolino o prima di andare a dormire. Questa abitudine è particolarmente dannosa poiché durante il sonno il flusso di saliva diminuisce.
La carie ai denti da latte attacca solitamente i denti anteriori superiori, ma anche altri denti possono anche essere colpiti. Erroneamente si pensa che i denti da latte siano meno importanti perché temporanei. Niente di più sbagliato. I denti da latte sono necessari per masticare, parlare, sorridere e fungono da segnaposto per i denti definitivi. Se la carie da biberon non viene curata può provocare dolore e infezione, fino ad arrivare alla necessità di rimuovere il dente cariato.
Un’infezione o una perdita precoce di un dente causata dalla carie da biberon, può far sviluppare al vostro bambino cattive abitudini alimentari, problemi di linguaggio, denti storti e danni ai denti definitivi. Inoltre, aumenta notevolmente la probabilità che i denti definitivi saranno storti.
Ora, non preoccupatevi... Non vi sto suggerendo di smettere di usare i biberon o di non dare il latte ai vostri bambini. Vi raccomando semplicemente di essere consapevoli del problema e di prendere alcune semplici misure preventive per evitare un potenziale problema.
Molti genitori danno ai loro bambini un biberon da succhiare per aiutarli ad addormentarsi la sera.
Purtroppo, gli studi dimostrano che quando un bambino si addormenta con il biberon in bocca, il liquido del biberon può depositarsi intorno ai suoi fragili denti. Questo permette ai batteri nella bocca del bambino di nutrirsi dello zucchero presente nel liquido per tutta la notte, creando un flusso costante di acido che distrugge i denti. Se il vostro bambino ha assolutamente bisogno di un biberon da succhiare mentre va a dormire, la cosa migliore è riempirlo con acqua calda. Oppure, una volta addormentato, assicurati almeno di togliere il biberon dalla bocca del tuo bambino.
Ecco alcuni altri modi in cui puoi prenderti cura dei denti del tuo bambino:
Riempire le bottiglie solo con latte o formula.
Se scegli di dare al tuo bambino succhi di frutta o altre bevande zuccherate, assicurati di farlo solo in un bicchierino, in modo che lo zucchero non rimanga troppo a lungo nella parte anteriore della bocca.
Pulisci i denti e le gengive del tuo bambino.
Anche prima che siano spuntati i primi denti del tuo bambino, è importante pulire delicatamente i suoi denti con un asciugamano bagnato o una garza dopo la poppata.
Non immergere i ciucci in qualcosa che contiene zucchero.
Alcuni genitori immergono i ciucci in sostanze dolci come il miele. Questo può essere molto dannoso per i denti da latte.
Voglio aiutarvi a prendervi cura dei denti del vostro bambino!
Non solo i bambini sono più suscettibili alla carie rispetto agli adulti, ma sono anche a rischio di malattie gengivali se i batteri nella loro bocca sfuggono troppo di mano.
Se pensate che il vostro bambino possa essere vittima della carie del biberon, fissate un appuntamento!
Sarò lieto di aiutarvi a riportare la bocca del vostro bambino al suo stato più sano!
Non esitate a contattarmi se avete ulteriori domande o dubbi!
Buona giornata
Dott. Giacomo massoni