Chi sono
Cosa mi piace del mio lavoro? Il rapporto con il paziente! Fiducia, empatia e sincerità sono componenti fondamentali che mi aiutano non solo a trovare la migliore soluzione rispettando le esigenze del paziente, ma anche a creare un rapporto sereno e onesto!
I
l mio percorso di formazione parte da Pavia con il conseguimento della laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con specializzazione universitaria in ortodonzia.
E Prosegue tutt’ora con corsi specialistici in Italia e in Europa: Roma, Milano, Riccione, Amsterdam, Barcellona… che mi consentono di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in campo ortodontico.
Ecco cosa mi distingue dagli altri: sono un ortodontista improntato completamente alle nuove tecnologie.
Utilizzo tutti gli ultimissimi ritrovati tecnologici per dare ai pazienti un servizio e risultati che non possono aspettarsi altrove.

La mia formazione e le mie esperienze ortodontiche mi consentono di utilizzare al meglio le nuove tecnologie.
Per esempio se il paziente è troppo lontano e vuole fare una prima visita online, utilizzo piattaforme virtuali, consentendogli di prendere un appuntamento con me senza che lui debba recarsi fisicamente in studio.
Se il paziente non ha tempo di prendere un appuntamento online, può caricare delle sue foto dei denti su un'applicazione del sito internet: queste foto verranno prima analizzate da un algoritmo che mi darà indicazioni generali sullo stato di salute della bocca e poi visualizzate da me per impostare una terapia.
Quando il paziente poi decide di iniziare un trattamento ortodontico e si presenta me la prima volta in studio prendo una scansione ottica dei suoi denti e creo un modello digitale 3D della sua bocca, da qui posso vedere e fare vedere al paziente su un schermo i suoi denti, come sono posizionati, e quali sono i problemi.
Utilizzo un sistema che muove virtualmente i denti nel modello digitale a computer e li posiziona in modo ottimale.
Così il paziente può vedere come saranno i suoi denti raddrizzati alla fine del trattamento, già durante la prima visita che fa con me!
Nei casi più complessi si fa anche una TAC 3D delle mascelle del paziente: si tratta sostanzialmente di una radiografia tridimensionale dello scheletro delle sue mascelle, e mi permette di vedere anche sotto la gengiva del paziente, le sue ossa e le radici dei suoi denti. Unendo il file della TAC al file delle suo modello digitale dei denti posso prevedere quindi anche come reagiranno ossa e radici dentali al trattamento ortodontico.
Gli apparecchi dentali che utilizzo sono creati con una particolare plastica trasparente, che rende il tempo della terapia per il paziente assolutamente confortevole e vivibile. Con questo sistema, dopo pochi giorni i pazienti non si accorgono nemmeno più di avere l'apparecchio in bocca. Anzi, sembra loro strano non averlo!
Si tratta di un approccio nuovo, ma che garantisce massimi risultati!